
Forum sulla successione «Eredità. Tradizioni e innovazioni» a Mosca: un passo importante verso il futuro dell'impresa familiare
Il 27–28 settembre a Mosca si terrà il Forum della continuità «Eredità. Tradizioni e innovazioni». L’evento riunirà proprietari di capitali, successori e imprenditori, rappresentanti di organi statali e business club, nonché i principali esperti del paese nel campo del patrimonio e della continuità, personaggi dei media e blogger.
Il Forum sarà una piattaforma per discutere questioni attuali legate a un approccio sistemico all’eredità — dalla gestione degli asset e del brand personale al codice culturale della famiglia, all’impresa familiare e all’educazione dei successori, alla politica statale e alle iniziative pubbliche.
“Molti hanno un’impresa. Ma non tutti hanno continuità. Stiamo creando uno spazio in cui si parla non solo di come accrescere il capitale, ma anche di come trasmetterlo oltre — insieme ai valori, alla storia e alla cultura, affinché la generazione successiva non si limiti a ereditarlo, ma possa svilupparlo, accrescerlo e trasmetterlo a sua volta”, dice l’ideatore del Forum della continuità «Eredità. Tradizioni e innovazioni», Michail Shevelev.
Organizzatori e partner:
Casa delle tradizioni familiari «Kristian» — organizzatore; co-organizzatori — ROSCONGRESS, GENEXPO; con il supporto del servizio di Yandex «Ricerca negli archivi», del progetto «Ptitsa Roda» e del Dipartimento per l’imprenditorialità e lo sviluppo innovativo della città di Mosca.
Il programma del Forum include una ricca parte business con dibattiti e interventi dei relatori, un’esposizione, un percorso giovanile, una lounge e uno spazio per il networking.
Principali temi delle discussioni:
— Esperienze nell’educazione del successore: casi russi e internazionali
— Trasferimento degli asset dell’impresa familiare oltre la terza generazione
— Aspetti storici: pratiche pre-rivoluzionarie e fondamenti contemporanei
— Aspetti psicologici della formazione della personalità dell’erede
— La storia familiare come fondamento della maturazione
— Storia della famiglia e musei di famiglia
— Imprenditoria familiare e dinastie oggi
— Fondi personali e sicurezza degli asset
— Diritto ereditario: disposizioni, dettagli, sfumature
— Innovazioni nel campo dell’eredità familiare e della continuità
Il Forum fa parte del programma VIP chiuso del festival «GenExpo – 2025». I partecipanti avranno accesso a lezioni, presentazioni di libri, tavole rotonde e dibattiti, a cui prenderanno parte genealogisti, archivisti, psicologi, giuristi, designer di alberi genealogici, autori e rappresentanti di musei.
Si prevede la partecipazione di oltre 350 ospiti e non meno di 30 relatori, tra cui: Michail Fedorenko — esperto in pianificazione strategica, imprenditore; Sergej Ivanov — direttore esecutivo di AO «Compagnia di gestione EFKO»; Viktor Semyonov — politico e figura pubblica russa, fondatore e membro del consiglio di amministrazione del gruppo «Belaya Dacha»; Aleksandr Kim — rettore della Scuola di Management di Mosca «Skolkovo»; Veronika Misyutina — docente e figura pubblica.
https://genexpofest.ru/forum

Forum sulla successione «Eredità. Tradizioni e innovazioni» a Mosca: un passo importante verso il futuro dell'impresa familiare
27–28 settembre a Mosca si terrà il Forum della continuità «Eredità. Tradizioni e innovazioni». L'evento riunirà proprietari di capitali, successori e imprenditori, rappresentanti degli organi statali e dei club d'affari, nonché i principali esperti del Paese nel campo dell'eredità e della continuità, personaggi mediatici e blogger. Il Forum sarà una piattaforma per discutere le questioni attuali di un approccio sistemico all'eredità — dalla gestione degli asset e del personal brand al codice culturale…