Il 30 ottobre, al Teatro dei burattini per l'infanzia di Mosca, si è tenuta la prima dello spettacolo «La rana viaggiatrice».
La nuova versione ispirata a una famosa fiaba — è una storia vivace, commovente e davvero magica. Nel foyer del teatro, mentre gli ospiti aspettavano l'inizio dello spettacolo, regnava un'atmosfera di gioia e creatività. I piccoli spettatori hanno partecipato a un laboratorio per la realizzazione di rane di carta e si sono cimentati nel ruolo di artisti-burattinai: nelle loro mani prendevano vita capretti, un pulcino d'oca starnazzava, le rane gracidavano, le farfalle svolazzavano, e anche…
Il 30 ottobre, al Teatro dei burattini per l'infanzia di Mosca, si è tenuta la prima dello spettacolo «La rana viaggiatrice».
La nuova versione ispirata a una famosa fiaba — è una storia vivace, commovente e davvero magica. Nel foyer del teatro, mentre gli ospiti aspettavano l'inizio dello spettacolo, regnava un'atmosfera di gioia e creatività. I piccoli spettatori hanno partecipato a un laboratorio per la realizzazione di rane di carta e si sono cimentati nel ruolo di artisti-burattinai: nelle loro mani prendevano vita capretti, un pulcino d'oca starnazzava, le rane gracidavano, le farfalle svolazzavano, e anche…
