СМ-Клиника e check-up senza ansia: la filosofia del corpo ispirata a Leonardo da Vinci

СМ-Клиника e check-up senza ansia: la filosofia del corpo ispirata a Leonardo da Vinci

      Il 30 luglio il ristorante-serra PARK è diventato un luogo in cui i confini tra scienza, arte e benessere personale si sono dissolti. In quella giornata la cura di sé ha assunto una nuova voce — profonda, intellettuale, raffinata. L'evento immersivo «Energia della giovinezza. Il codice della salute», organizzato da «СМ-Клиника» in collaborazione con il canale televisivo LisChannel, ha trasformato l'agenda medica in un gesto culturale.

      L'ispirazione è stata Leonardo da Vinci — una figura in cui si intrecciano precisione, bellezza, filosofia e passione per la vita. Non è un caso che fosse proprio la sua immagine ad accogliere gli ospiti: un attore nel ruolo del Maestro accompagnava ciascuno in un viaggio personale — verso l'interno di sé. Lo spazio era suddiviso in due aree concettuali. La “Stazione della Mente” offriva duelli intellettuali — una specie di palestra per attenzione e curiosità. La “Stazione della Scelta” trasformava ogni ospite nell'eroe della propria dilemma: impulso o equilibrio? A chiudere, un messaggio ricevuto in latino — non come rito d'antiquariato, ma come punto di fissazione del proprio stato interiore.

      Probabilmente lo stesso Da Vinci avrebbe apprezzato l'inizio della giornata: l'esibizione del prestigiatore Aleksej Michajlov è stata più che uno spettacolo, una dichiarazione filosofica. L'illusione, come parte della percezione, ricordava che il nostro sguardo sulla realtà è fragile. Ed è proprio la consapevolezza a renderci più vicini all'autenticità. Non si trattava di inganno, ma di attenzione — ai dettagli, a sé, al momento. Dopo, tre interventi di medici, suonati come lezioni da camera, o addirittura come dialoghi con l'anima. Marina Dzidzaria, endocrinologa, dietologa, dottoressa in scienze mediche, ha parlato dell'energia interna come di una risorsa che richiede amore e disciplina. Nessuna parola sulle diagnosi — solo il linguaggio dei ritmi, dei segnali e della cura. Anastasia Safronova, ginecologa e ostetrica, ha introdotto con delicatezza il tema della salute femminile come architettura — non sintomi, ma armonia. Il suo discorso è stato sottile, intimo, privo di cliché: sulla ciclicità, la forza morbida e su come imparare a dialogare con il proprio corpo. Ha chiuso il blocco Irina Poljaeva, cardiologa, dottoressa in scienze mediche, il cui racconto sul cuore si è trasformato in una vera meditazione filosofica. Ha parlato non solo di pressione e ritmi, ma del cuore come metafora: come primo pendolo della nostra vita e come sottile barometro dello stato dell'animo.

      Poi un quiz in cui frasi filosofiche in latino risuonavano dallo schermo e gli ospiti cercavano istintivamente il loro significato. Non era una questione di conoscenza, ma di riconoscimento. Gli aforismi latini — non come reperti da museo, ma come specchi di significati personali. In chiusura — la performance della compagnia di danza OZMA. Non c'erano parole, solo corpi — espressivi, vivi, sinceri. La loro plasticità sembrava incarnare ciò di cui i medici avevano parlato per tutta la serata: ritmo, impulso, respiro, silenzio, movimento. Il momento in cui la filosofia si è unita alla corporeità. È proprio in questa fusione che è stato trovato il “Codice della salute”.

      «СМ-Клиника» ha proposto una nuova tendenza: la salute come estetica della vita, come forma di attenzione, come cultura. Non paura, non obbligo, non sintomatologia, ma un rapporto sottile, individuale, quasi artistico con se stessi. E forse è proprio questo — la nuova femminilità: non appariscente, non dimostrativa, ma profonda, riflessiva, accogliente. Corpo, mente, anima — in armonia. Non è una moda. È uno stile.

      Sono possibili controindicazioni. Consultare uno specialista.

СМ-Клиника e check-up senza ansia: la filosofia del corpo ispirata a Leonardo da Vinci

Altri articoli

СМ-Клиника e check-up senza ansia: la filosofia del corpo ispirata a Leonardo da Vinci

Il 30 luglio il ristorante-serra PARK è diventato il luogo in cui i confini tra scienza, arte e benessere personale si sono dissolti. In quel giorno la cura di sé ha assunto toni nuovi — profondi, intellettuali, raffinati. L'evento immersivo «Energia della giovinezza. Codice della salute», organizzato da «SM-Clinica» insieme al canale televisivo LisChannel, ha trasformato l'agenda medica in un gesto culturale. Ispirazione è stato Leonardo da Vinci — una figura in cui si sono intrecciati…