ART+: dove l'arte incontra L'IA

ART+: dove l'arte incontra L'IA

      Nello spazio artistico Luminar è stata presentata in anteprima la nuova mostra multimediale «ART+: where art meets ai", sviluppata in collaborazione con lo studio internazionale SILA SVETA.La mostra digitale multimediale "ART+" è un viaggio attraverso stili artistici chiave in cui le reti neurali non si limitano a reinterpretare l'arte, ma immergono lo spettatore nel contesto di ogni epoca attraverso un'unica atmosfera. La mostra "ART+" è un'opportunità per vedere i dipinti nel modo in cui gli artisti stessi potrebbero averli sentiti. Dopotutto, il mondo nella loro immaginazione difficilmente si bloccava in un istante: si muoveva, respirava, cambiava davanti ai loro occhi.Lo spettacolo mette in mostra opere d'arte eccezionali di varie epoche storiche, tra cui gotico, rinascimentale, barocco, rococò, moderno e D'avanguardia.

      

      «Il nuovo spettacolo "ART+" è un dialogo tra arte e intelligenza artificiale, che riflette una sintesi di ispirazione umana e tecnologia moderna. Questo spettacolo consente al pubblico non solo di osservare la creatività, ma anche di immergersi completamente nella creazione di opere d'arte insieme all'autore», — Tata Karapetian, autrice e mente dietro il progetto Luminar.

      

      

      Lo spettacolo è presentato in cinque sale, ognuna delle quali mostra una fase specifica di interazione con l'arte."In più di un anno, Il progetto Luminar è diventato uno spazio artistico davvero iconico con contenuti unici. Con ogni nuova mostra, miriamo a sorprendere il nostro pubblico e lo spettacolo «ART+» non farà eccezione. Il nuovo spettacolo impressionerà anche gli intenditori d'arte più sofisticati» — Karina Agajanova, amministratore delegato dello spazio artistico Luminar.La prima sala, con una proiezione a 360 gradi del «mondo", è dedicata a ripensare il passato attraverso reti neurali, dove gli algoritmi digitali interpretano gli stili classici dei grandi maestri. La grafica digitale apre nuovi orizzonti nella percezione delle opere d'arte. Ci consente di studiare in dettaglio ogni pennellata e sfumatura del lavoro, immergendoci nel processo di creazione di un'immagine.La sala degli specchi «Aura " è uno spazio che offusca i confini della proiezione e collega le direzioni artistiche classiche e moderne. In questa sala, la tecnica artistica sembra prendere vita, attirando l'attenzione del pubblico.Sala con proiezione a cupola "sfera" - visualizza il futuro dell'arte in un'epoca in cui tecnologia e arte si uniranno in un'unica entità. Qui, il pubblico può osservare il processo tecnologico nell'arte che apre nuove sfaccettature e dimensioni.Nella dispensa "significati" puoi vedere come funziona la rete neurale e trovarti all'interno dell'algoritmo per creare l'arte del futuro. Questo processo dimostra come uomo e macchina interagiscono.Il tunnel LED Portal rappresenta il confine simbolico tra il presente e il futuro, dove si sviluppa un flusso sfaccettato di potenziali prospettive sulla base del patrimonio storico."IN ART+, la rete neurale non è solo un generatore di immagini, ma un collaboratore a tutti gli effetti che dialoga con i grandi maestri del passato. La tecnologia qui non è un sostituto dell'artista, ma un nuovo strumento creativo in grado di rivelare aspetti inaspettati dell'arte e reinterpretarla nel contesto del futuro» — Anna Brindyukova, direttore creativo della mostra (SILA SVETA).«Abbiamo chiamato la mostra ART+ perché l'abbiamo creata insieme all'intelligenza artificiale. Ha aggiunto lo stesso» plus " — un tocco inaspettato che ha sorpreso anche noi. Siamo sempre stati curiosi di sapere come sarebbe stata la Gioconda da una prospettiva diversa» e ora la tecnologia lo permette di vedere " - Alexander US, co-fondatore dello studio di produzione multimediale SILA SVETA.Combinando arte, Musica e tecnologia all'avanguardia, Luminar continua a presentare progetti innovativi.

      

      Aiuto informativo Luminar-Xprimo spazio artistico immersivo del nuovo formato, che si trova sul territorio DELL'IFC "Sun of Moscow".Lo spazio artistico, con una superficie di oltre 1.000 metri quadrati. M, è composto da sei sale: la sala di proiezione principale «Mir», L'installazione a specchio «Aura», la sala a cupola «Sphere», il tunnel a LED «Portal» con trame luminose che creano l'illusione dell'infinito e dell'assenza di confini, la dispensa «sensi» e la nuova sala di meditazione digitale «Harmony».https://luminarx.ru

      Sila Sveta è uno studio di produzione multimediale internazionale fondato da Alexander Us e Alexei Rozov nel 2008. Sila Sveta ha un carattere visivo pronunciato e vanta un portafoglio eccezionale che comprende nomi e marchi come The Weeknd, Drake, Billie Eilish, FIFA, NBA, Mercedes, Audi, Porsche, AT&T e così via. In 15 anni, lo studio ha vinto oltre 80 premi internazionali e realizzato oltre 700 progetti. https: / / www.silasveta.com

      Contatti per ulteriori informazioni, è possibile contattare Yulia Abramova, responsabile del servizio stampa LUMINAR.Telefono: +7 (968) 717-22-77 E-mail: [email protected]

ART+: dove l'arte incontra L'IA

Other articles

Estetiste su Instagram non può smettere di delirare su questo siero Acne-Clearing, così ho provato Estetiste su Instagram non può smettere di delirare su questo siero Acne-Clearing, così ho provato È perfetto per la pelle sensibile. La sfida di lettura della primavera 2025 di Everygirl La sfida di lettura della primavera 2025 di Everygirl Abbiamo messo insieme una sfida di lettura primaverile che è anche una guida per romanticizzare la stagione con letture che catturano quell'energia primaverile. Anastasia CAS-artista contemporanea Anastasia CAS-artista contemporanea

Anastasia, fai parte dell'Unione degli artisti della Russia da molti anni e sei uno dei rappresentanti più brillanti delle giovani generazioni di artisti contemporanei. In quale stile di pittura Scrivi? Scrivo in stile moderno. Si può dire che sia un mix di Espressionismo con una combinazione di simbolismo. Per me è importante che l'immagine porti energia creativa, crei un'atmosfera spirituale e calda. Ogni immagine…

Il grande concerto "Kids Of The Voice" sul "palco aperto di "Dream Island"» Il grande concerto "Kids Of The Voice" sul "palco aperto di "Dream Island"»

Questo sabato di primavera, 5 aprile, alle 14:00, il cluster culturale e di intrattenimento «Dream Island» diventerà un centro di ispirazione musicale. Nella Piazza "Mosca «si svolgerà un concerto indimenticabile» Children Of The Voice«, dove gli ex partecipanti" The Voice.I "bambini" presenteranno i loro migliori numeri vocali.Gli ospiti del concerto sono in attesa di 23 spettacoli impressionanti al suono dal vivo, sorprese dal presentatore e un sorteggio di regali preziosi da «Dream Island». Sarà una vera festa…

Bello vederti, It Bag-Questo è lo stile Chanel che sta conquistando il mondo della moda Bello vederti, It Bag-Questo è lo stile Chanel che sta conquistando il mondo della moda E ' uno storditore. 20 Ricette primaverili che sfruttano al meglio i prodotti di questa stagione 20 Ricette primaverili che sfruttano al meglio i prodotti di questa stagione BRB, aggiungendo tutto questo alla nostra lista della spesa

ART+: dove l'arte incontra L'IA

Nello spazio artistico Luminar è stata presentata in anteprima la nuova mostra multimediale «ART+: where art meets ai", sviluppata in collaborazione con lo studio internazionale SILA SVETA.La mostra digitale multimediale "ART+" è un viaggio attraverso stili artistici chiave in cui le reti neurali non si limitano a reinterpretare l'arte, ma immergono lo spettatore nel contesto di ogni epoca attraverso un'unica atmosfera. La mostra " ART+ — è un'opportunità per vedere i dipinti in questo modo,…