
A Mosca si terrà la finale della fase di selezione nazionale del Concorso internazionale di canzoni d'autore per bambini «La nostra generazione-2025».
Il 6 settembre 2025 a Mosca si terrà la finale della selezione nazionale del Concorso televisivo internazionale di canzoni originali per bambini «Nostra Generazione-2025». Nella capitale arriveranno 50 giovani finalisti provenienti da diverse regioni del Paese per eseguire i loro brani originali e contendersi il diritto di rappresentare la Russia in questo prestigioso evento.
Il principale organizzatore e fondatore del concorso «Nostra Generazione» è il Centro per lo sviluppo creativo «Accademia dell’Arte Contemporanea». L’iniziativa si svolge con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Russia e del Fondo Presidenziale per le Iniziative Culturali. Partner strategico del concorso è il Movimento panrusso pubblico-statale per bambini e giovani «Movimento dei Primi». La diretta della finale sarà trasmessa dal canale televisivo NTV.
Quest’anno la fase nazionale ha battuto ogni record per numero di iscrizioni: sono giunti oltre 400 lavori dalle diverse regioni della Russia. Una giuria professionale ha selezionato per la finale i 50 migliori giovani autori-interpreti provenienti da 25 città del Paese: Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg, Kazan, Krasnoyarsk, Vladivostok, Barnaul, Tyumen, Naberezhnye Chelny, Nizhny Novgorod, Voronezh, Saratov, Ulyanovsk, Penza, Arzamas, Komsomolsk-on-Amur, Magnitogorsk, Novorossiysk, Evpatoria, Maikop, Dolgoprudny, Podolsk, Berdyansk e Izhevsk.
«Ogni edizione del concorso “Nostra Generazione” dimostra che il progetto ha raggiunto una portata davvero ampia. La finale nazionale non è solo una selezione, ma un’opportunità per i giovani artisti di tutto il Paese di farsi conoscere e sentire parte di un grande evento internazionale. Per noi è importante che la Russia sia rappresentata sulla scena mondiale nel modo più degno possibile, e per questo dedichiamo così tanta attenzione alla finale nazionale», ha sottolineato la produttrice generale del concorso e fondatrice dell’«Accademia dell’Arte Contemporanea», Stella Khachanyants.
Il vincitore della finale nazionale rappresenterà la Russia nella finale del Concorso internazionale «Nostra Generazione», che si svolgerà l’11 ottobre 2025 presso la Live Arena di Mosca. Quest’anno la partecipazione al progetto è stata confermata da rappresentanti di oltre 15 Paesi, a testimonianza della sua rilevanza e del crescente status internazionale. Bambini e adolescenti talentuosi provenienti da diversi Paesi arriveranno nella capitale russa per partecipare a un grandioso concerto e mostrare le loro capacità a un pubblico mondiale. Inoltre, per gli ospiti stranieri sarà organizzato un programma culturale e formativo: visite guidate nei luoghi storici della capitale, avvicinamento alla cultura russa attraverso laboratori creativi con professionisti e altre attività.
«Nostra Generazione» è un concorso internazionale aperto che si tiene in Russia per il terzo anno consecutivo; è riuscito a diventare una valida alternativa all’Eurovision Junior e a superare l’originale per livello di organizzazione e preparazione dei suoi partecipanti. Al concorso partecipano bambini e adolescenti talentuosi di tutto il mondo di età compresa tra i 9 e i 16 anni. Condizione obbligatoria è l’esecuzione dal vivo di un brano nuovo dell’autore partecipante, oppure che lo stesso partecipante abbia avuto un ruolo attivo nella sua creazione.
Sul concorso:
«Nostra Generazione» è un Concorso televisivo internazionale aperto di canzoni originali per bambini, che nel nostro Paese è diventato un’alternativa all’Eurovision Junior. Offre ai giovani talenti la possibilità di mostrare i loro risultati creativi a un pubblico mondiale. A differenza della versione europea, il concorso «Nostra Generazione» promuove alti valori culturali, un programma educativo, sviluppa il potenziale della nuova generazione e esclude totalmente qualsiasi aspetto politico. Il suo obiettivo principale è lo scambio di esperienze creative e il rafforzamento di relazioni amichevoli tra i partecipanti. Tra gli scopi vi sono inoltre lo sviluppo e il sostegno dei giovani autori-interpreti, la promozione delle loro opere e la conservazione e lo sviluppo delle culture nazionali del mondo. Il concorso offre anche ai bambini e agli adolescenti di tutto il mondo l’opportunità di conoscere più da vicino la ricca cultura russa.
Il concorso si è tenuto per la prima volta a Mosca nel novembre 2023 con il motto «Musica senza confini», con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Russia e del Fondo Presidenziale per le Iniziative Culturali. Partner strategico del concorso è stato il Movimento panrusso pubblico-statale per bambini e giovani «Movimento dei Primi». Nel 2024 il concorso si è svolto a Kazan anche con il sostegno del Governo della Repubblica del Tatarstan.
Per ulteriori informazioni, accrediti e interviste con gli organizzatori del concorso contattare:
telefono: +7 (903) 790-01-78 e-mail: [email protected]
Alena Mazharova
Specialista PR
Altri articoli

L'Organizzazione non commerciale autonoma (ANO) «Centro per lo sviluppo della cultura e del turismo "Nuovo Sguardo"» ha tracciato il bilancio del vasto progetto «Da Mosca alla Vittoria», realizzato con il sostegno dei contributi del Sindaco di Mosca per le ONG a orientamento sociale del Comitato per le relazioni pubbliche e la politica giovanile della città di Mosca. Il concorso storico-patriottico «Da Mosca alla Vittoria», dedicato all'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, ha riunito oltre 380 bambini e giovani della capitale di età da…



A Mosca si terrà la finale della fase di selezione nazionale del Concorso internazionale di canzoni d'autore per bambini «La nostra generazione-2025».
Il 6 settembre 2025 a Mosca si svolgerà la finale della selezione nazionale del Concorso televisivo internazionale di canzoni d'autore per bambini «La nostra generazione-2025». Nella capitale arriveranno 50 giovani finalisti provenienti da diverse regioni del paese per eseguire le loro composizioni originali e contendersi il diritto di rappresentare la Russia a questo prestigioso evento. Il principale organizzatore e fondatore del concorso «La nostra generazione» è il Centro per lo sviluppo creativo «Accademia…»