
I risultati del progetto «Da Mosca alla Vittoria», dedicato all'80° anniversario della Vittoria e al contributo dei moscoviti alla Vittoria nella Grande Guerra Patriottica
L'ANO «Centro per lo sviluppo della cultura e del turismo “Nuovo Sguardo”» ha tirato le somme del vasto progetto «Da Mosca alla Vittoria», realizzato con il sostegno dei contributi del Sindaco di Mosca destinati alle ONG a orientamento sociale del Comitato per i rapporti con il pubblico e la politica giovanile della città di Mosca.
Il concorso storico-patriottico «Da Mosca alla Vittoria», dedicato all'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, ha riunito oltre 380 bambini e giovani della capitale di età compresa tra i 7 e i 18 anni. I partecipanti hanno presentato opere creative, divenute un vivido promemoria del passato eroico e del contributo dei moscoviti alla vittoria comune. Il concorso si è svolto da febbraio a maggio 2025 con l'obiettivo di preservare la memoria storica attraverso la creatività. Ai partecipanti è stato chiesto di creare video con la recitazione di poesie sulla guerra sullo sfondo di luoghi commemorativi di Mosca.
Meritano particolare attenzione i video animati realizzati nell'ambito del progetto. L'opera «La battaglia per Mosca» ha visualizzato gli eventi chiave della difesa della capitale, combinando cronache d'archivio con grafica moderna. Il video «Mosca e i moscoviti negli anni della Grande Guerra Patriottica» ha raccontato la vita della città attraverso le storie di persone comuni. Questi materiali non solo hanno arricchito i lavori in concorso, ma sono diventati anche uno strumento educativo per le scuole della città.
La conclusione solenne del progetto è stata il gala-concerto, svoltosi il 18 maggio 2025 nel cinema «Illuzion». L'evento ha riunito i finalisti, gli esperti e i rappresentanti delle organizzazioni cittadine. Il programma ha incluso le esibizioni di gruppi creativi e teatrali, la proiezione dei video e la cerimonia di premiazione. Sullo schermo sono stati trasmessi i migliori video girati presso memoriali, parchi e strade che conservano la memoria degli anni di guerra. È stata inoltre posta attenzione all'inclusività: al concorso hanno partecipato bambini con disabilità, le cui opere hanno evidenziato l'universalità del tema della memoria.
La risonanza sociale del progetto è stata confermata dalla trasmissione online del gala-concerto, che ha raccolto oltre 1.500 spettatori, compresi insegnanti e genitori di altre regioni.
Il presidente della giuria ha osservato: «Le opere dei partecipanti non sono semplicemente materiali di concorso, ma sinceri messaggi per il futuro. Ogni esibizione ricorda: la memoria della guerra è viva finché la trasmettiamo». Il responsabile del progetto ha aggiunto: «Il progetto ha dimostrato quanto sia importante parlare con i giovani nel linguaggio della creatività. Siamo pronti a sviluppare la collaborazione per nuove iniziative». Gli organizzatori esprimono gratitudine per i contributi del Sindaco di Mosca per il sostegno finanziario e organizzativo, al cinema «Illuzion» per la messa a disposizione della sede e il supporto tecnico, nonché agli insegnanti e ai genitori per l'aiuto nella preparazione dei partecipanti.
Il progetto «Da Mosca alla Vittoria» ha concluso la prima fase, ma la staffetta della memoria continua. Unitevi alle prossime iniziative per conservare insieme la storia per le generazioni future.

Altri articoli

Il 6 settembre 2025 a Mosca si svolgerà la finale della selezione nazionale del Concorso televisivo internazionale di canzoni d'autore per bambini «La nostra generazione-2025». Nella capitale arriveranno 50 giovani finalisti provenienti da diverse regioni del paese per eseguire le loro composizioni originali e contendersi il diritto di rappresentare la Russia a questo prestigioso evento. Il principale organizzatore e fondatore del concorso «La nostra generazione» è il Centro per lo sviluppo creativo «Accademia…»



I risultati del progetto «Da Mosca alla Vittoria», dedicato all'80° anniversario della Vittoria e al contributo dei moscoviti alla Vittoria nella Grande Guerra Patriottica
L'Organizzazione non commerciale autonoma (ANO) «Centro per lo sviluppo della cultura e del turismo "Nuovo Sguardo"» ha tracciato il bilancio del vasto progetto «Da Mosca alla Vittoria», realizzato con il sostegno dei contributi del Sindaco di Mosca per le ONG a orientamento sociale del Comitato per le relazioni pubbliche e la politica giovanile della città di Mosca. Il concorso storico-patriottico «Da Mosca alla Vittoria», dedicato all'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, ha riunito oltre 380 bambini e giovani della capitale di età da…